Più che una mostra, quella allestita dall’artista Bruno Lucchi nel suo paese d’origine, Levico Terme, è una vera e propria ricerca attraverso le sue maestose opere scultoree nate dalla terra, dal fuoco, dall’acqua e dall’aria. Sedici installazioni di grandi dimensioni sono collocate in luoghi particolari della cittadina lacustre, permettendo in tal modo agli ospiti e agli amanti dell’arte di intraprendere un percorso alla scoperta del borgo, al cospetto di un dialogo tra opera d’arte e territorio. Trentuno opere di grandi dimensioni che si ergono dalla terra e guardano il cielo e l’infinito, collocate nel centro paese, nel rio Maggiore e davanti alle Terme, preannunciano la grande installazione allestita per la nuova rotatoria predisposta dal Comune all’entrata sud del paese: un lavoro composto da sei elementi e alto quasi quattro metri, con le silhouette di personaggi androgini che richiamano le Origini della vita. E Origini è anche il titolo della mostra, filo d’Arianna per introdurci nel suo mondo artistico.
Dal 19 novembre al 28 febbraio le vie del borgo più bello d'Italia 2022 le vie del borgo si animano di cultura con le sculture dell'artista Bruno Lucchi.
Lo spazio del Castello scaligero di Villafranca, dal Medioevo accentratore di storia umana nella continua variazione di eventi e di conseguente utilizzo, fino a diventare, oggi, scenario di bellezza e baricentro di comunicazione culturale, diviene luogo ideale per le silenziose presenze scultoree di Bruno Lucchi, che in tale dimensione trovano nuova linfa vitale e armoniosa collocazione. Carmela Perucchetti
Sculture, Mostre, Fotografia.
+39 329 86 32737
38056 Levico Terme (TN)
via Marconi, 87
Italia
Bruno Lucchi 2021 ©